Guida completa ai profili per cartongesso: tutto ciò che devi sapere

Guida completa ai profili per cartongesso: tutto ciò che devi sapere

Ilaria Brunetti

Stai pensando di ristrutturare casa e hai sentito parlare del cartongesso? Ottima scelta! Ma sapevi che il segreto di una buona installazione in cartongesso sta nei profili? In questo articolo, esploreremo i vari tipi di profili per cartongesso e come possono fare la differenza nel tuo progetto.

Cosa sono i profili per cartongesso?

I profili per cartongesso sono elementi strutturali essenziali per la costruzione di pareti, controsoffitti e contropareti in cartongesso. Sono realizzati in acciaio zincato e forniscono la struttura di supporto per i pannelli di cartongesso.

Tipi di profili per cartongesso

1. Guide

Le guide sono profili a U che vengono fissati al pavimento e al soffitto. Formano la base della struttura del cartongesso.

Caratteristiche principali:

  • Forma a U
  • Disponibili in diverse larghezze (50, 55, 75, 100, 125 mm)
  • Fungono da binario per i montanti verticali

Consiglio per l’installazione: Usa un nastro isolante adesivo sotto le guide per migliorare l’isolamento acustico.

2. Montanti

I montanti sono profili verticali a C che si inseriscono nelle guide e sostengono i pannelli di cartongesso.

Caratteristiche principali:

  • Forma a C
  • Disponibili in diverse larghezze (50, 55, 75, 100, 125 mm)
  • Determinano lo spessore finale della parete

Consiglio per l’installazione: Distanzia i montanti di 60 cm l’uno dall’altro per una struttura solida.

3. Profili a soffitto

I profili a soffitto sono utilizzati per creare controsoffitti e includono:

  • Profilo perimetrale: Si fissa alle pareti per sostenere il controsoffitto
  • Profilo portante: Sostiene il peso del controsoffitto
  • Profilo trasversale: Collega i profili portanti per creare una griglia

Consiglio per l’installazione: Usa pendini regolabili per ottenere un controsoffitto perfettamente livellato.

4. Paraspigoli

I paraspigoli proteggono e rinforzano gli angoli esterni delle pareti in cartongesso.

Caratteristiche principali:

  • Dimensioni standard: 30×30 mm con angolo a 90°
  • Disponibili anche con angolo variabile per adattarsi a diverse configurazioni
  • Realizzati in acciaio zincato per una maggiore resistenza
  • Progettati per una facile applicazione e una finitura impeccabile

    Consiglio per l’installazione: Applica il paraspigolo con dello stucco per cartongesso per una finitura impeccabile.

    L’innovazione nei profili per cartongesso: MicroSteel®

    Quando si parla di profili per cartongesso di alta qualità, non si può non menzionare MicroSteel®. Questo processo innovativo e brevettato rappresenta un salto di qualità nella produzione di profili in acciaio per cartongesso.

    Vantaggi di MicroSteel®:

    1. Maggiore resistenza: Grazie a una speciale lavorazione di bulinatura in rilievo, i profili MicroSteel® offrono una resistenza e stabilità superiori.
    2. Migliore tenuta delle viti: La finitura in rilievo aumenta la ritenzione delle viti fino al 20% in più rispetto ai sistemi tradizionali.
    3. Installazione più rapida: I profili MicroSteel® consentono un’installazione più veloce, riducendo i tempi di lavoro in cantiere.
    4. Design distintivo: La finitura esteriore caratteristica di MicroSteel® dona un tocco di distinzione a ogni progetto.
    5. Isolamento acustico superiore: Questi profili si integrano perfettamente con vari sistemi di isolamento acustico, offrendo prestazioni superiori nella riduzione del rumore.

    MicroSteel® non è solo un miglioramento, ma una vera e propria rivoluzione nel settore dei profili per cartongesso. Se stai cercando una soluzione all’avanguardia per il tuo progetto, MicroSteel® potrebbe essere la scelta ideale.

    Come scegliere i profili giusti?

    1. Considera lo spessore della parete: Scegli guide e montanti della stessa larghezza.
    2. Valuta l’isolamento acustico: Profili più spessi offrono un migliore isolamento.
    3. Pensa alla resistenza: Per ambienti umidi, opta per profili con maggiore protezione dalla corrosione.
    4. Valuta l’innovazione: Considera soluzioni avanzate come MicroSteel® per prestazioni superiori.

    Conclusione

    I profili per cartongesso sono fondamentali per creare strutture solide e durevoli. Scegliendo i profili giusti e installandoli correttamente, potrai godere di pareti e soffitti perfetti per anni. L’innovazione nel settore, come dimostrato da MicroSteel®, sta portando a soluzioni sempre più efficaci e efficienti.

    Ricorda: la qualità dei profili influenza direttamente la durata e la stabilità della tua installazione in cartongesso. Investi in prodotti di qualità per risultati duraturi e prestazioni superiori.

    Hai domande sui profili per cartongesso o vuoi saperne di più su MicroSteel®? Lascia un commento qui sotto e saremo felici di aiutarti!

    Torna al blog

    4 commenti

    Salve Elia, i nostri profili sono realizzati in lamiera zincata DX51D + Z100 e progettati specificamente per l’impiego su pareti in cartongesso a secco. L’eventuale utilizzo su tipologie di pareti differenti non rientra nell’ambito di applicazione per cui sono stati sviluppati, pertanto non possiamo garantire l’idoneità o fornire indicazioni tecniche in merito a tali impieghi alternativi. Un saluto!

    Ilaria

    Salve Vita,
    verrà contattata al più presto

    Ilaria

    Mi potrebbe fare contattare dal vostro agente di zona Sicilia città Catania 3421385761

    Mondo colori di liccardi vita Maria

    I profili in alluminio possono essere inglobati nel sottofondo foacem, il cemento può corroderli?

    Elia

    Lascia un commento

    Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.